Santa Claus Village
Tutti noi da piccoli abbiamo creduto nell’esistenza di Babbo Natale. Sapevamo che viveva da qualche parte, lassù in mezzo alla neve, nella sua casa piena di renne ed elfi. Dicembre diventava un mese pieno di magia. La sera della vigilia andavamo a letto immaginando come facesse quell’uomo a trasportare tanti regali, ad entrare silenziosamente nelle nostre case e a lasciarci proprio ciò che tanto desideravamo. Al mattino…la magia diventava realtà.
Se a quel tempo mi avessero detto che sarei potuta partire per quel remoto luogo in cui vive Babbo Natale, vedere la sua casa e spedire la mia letterina direttamente dalla sua casella postale…penso che avrei fatto di tutto per poterci andare.
Trentanni fa forse non era facile farlo, ma oggi si può! E io voglio proporre a voi un viaggio insieme per il paese più magico che ci sia! Un viaggio per bambini (i nostri, ma anche per noi che possiamo tornare ad esserlo) pensato per vivere un’esperienza emozionante, unica e probabilmente indescrivibile a parole.
Partiremo insieme da Milano. Dormiremo in uno dei villaggi più suggestivi della Lapponia (il Santa Claus Village), ognuno nel suo piccolo chalet con sauna privata. Visiteremo il Villaggio di Babbo Natale e potremo incontrarlo di persona. Faremo una fantastica corsa su una slitta trainata da renne in mezzo a paesaggi fatati. Ci lanceremo con slittini e giocheremo nella neve. E, se saremo fortunati, faremo tutto questo sotto un cielo illuminato dall’aurora boreale.
Ritrovo all’aeroporto di Milano Malpensa e partenza con volo ITC Neos diretto per Rovaniemi. Arrivo all’aeroporto di Rovaniemi e trasferimento presso il Santa Claus Holiday Village 4*. Ritiro del materiale termico utilizzabile per tutta la durata della vacanza. Briefing informativo con la nostra assistenza. Cena e pernottamento.
Santa Claus Village
Colazione in hotel. Mattinata a disposizione per attività facoltative. Potremo prenotare l’escursione opzionale “Trill of Speed” per aggiungere l’adrenalina che solo la corsa con gli husky su un percorso più lungo può regalare. Si tratta di un’esperienza a bordo di una tipica slitta trainata da husky in mezzo alla natura. (percorso di circa 10 km, durata circa 2 ore). Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al Villaggio di Babbo Natale, dove incontreremo Santa Claus, potremo inviare lettere dal suo ufficio postale e acquistare tanti ricordi di questo viaggio. Nel tardo pomeriggio ingresso allo Snowman World dove potremo divertirci con alcune attività invernali, come lo slittino. Cena tipica finlandese presso il ristorante di ghiaccio. Rientro in hotel e pernottamento.
Colazione in hotel e visita ad una fattoria dove si allevano renne e husky. Una giornata emozionante in cui, oltre apprendere tante nozioni sulla vita di questi animali simbolo dei paesi nordici, potremo vivere delle particolari esperienze con loro. Una suggestiva passeggiata nella foresta su una tipica Reki (slitta) trainata da renne ci farà assaporare la serenità di questi luoghi e successivamente una muta di cani da slitta ci attenderà per una breve ed entusiasmante corsa in mezzo alla natura. Rientro in hotel nel primo pomeriggio. Tempo a disposizione per visite facoltative. Potremmo completare la giornata con l’ escursione facoltativa “Snowmobile Quick Spin”, un’avventura in motoslitta attraverso una natura incontaminata (durata circa 3 ore). Cena in hotel e pernottamento.
Colazione in hotel, restituzione del materiale termico e trasferimento privato per l’aeroporto. Rientro in Italia.
Altre immagini del Santa Claus Village:
Il viaggio è organizzato in collaborazione con il gruppo Alpitour.
12 dicembre 2019 Milano Malpensa – Rovaniemi 10.00 – 14.50
15 dicembre 2019 Rovaniemi – Milano Malpensa 15.40 – 18.35
*quota valida per bambino in camera tripla con due adulti paganti.
Supplemento camera singola 650 euro.
Sono disponibili camere quadruple in numero limitato, da riconfermare la quotazione su richiesta.
DOCUMENTI: carta di identità o passaporto in corso di validità. Per i bambini fino a 14, passaporto o carta di identità accompagnata da certificato di nascita. Le carte di identità con timbro di proroga o carta di identità elettronica con proroga su certificato separato non consentono l’ingresso nel Paese. In ogni caso, si consiglia di controllare la regolarità dei propri documenti presso le Autorità competenti, in tempo utile prima della partenza. Come da indicazioni riportate sul Focus “Prima di partire” del sito www.viaggiaresicuri.it, il passaporto rimane il principale documento per i viaggi all’estero.
VALUTA E CARTE DI CREDITO euro. Accettate le principali carte di credito.
LINGUA ufficiali finlandese e svedese, diffuso l’inglese.
FUSO ORARIO la differenza con l’Italia è di + 1 ora
VOLTAGGIO 220V con prese Schuko
CLIMA in inverno il clima è rigido, con temperature medie tra 2° e -10°. Il crepuscolo inizia già dal primo pomeriggio.
CUCINA nei ristoranti tipici e nei buffet degli hotel, viene proposta una cucina tradizionale. La colazione è più incentrata su piatti salati, come uova, salsicette e aringhe, ma non mancano mai le ottime marmellate di frutti di bosco caratteristiche della Finlandia. La cena, generalmente, si compone di un’ottima zuppa di verdure e/o pesce e di alcune proposte di carne e pesce accompagnate da contorni caldi e freddi. Potrete gustare salmone, merluzzo, pesce nordico, ma anche la carne di renna, e concludere la cena con un buon dolce. Nei buffet degli hotel, raramente troverete la pasta o una vasta selezione di portate, ma la qualità del cibo proposto non vi deluderà. Vi raccomandiamo di farci presente tempestivamente eventuali allergie o intolleranze.
ABBIGLIAMENTO TERMICO Alpitour ci offrirà, per l’intera durata del soggiorno in Lapponia, l’abbigliamento termico idoneo per le attività all’aperto:
Per i bambini la taglia più piccola per la tuta termica è 100 cm di altezza e per gli scarponcini il numero 29.
L’equipaggiamento termico non è sostitutivo del normale abbigliamento invernale, ma è solo un’ulteriore protezione. Consigliano quindi di portare un normale abbigliamento invernale da montagna, preferibilmente in materiale tecnico come: pantaloni, maglioni, calzettoni, cappello, calzamaglia e intimo.
♦
Per prenotare, richiedere informazioni, per ogni domanda, dubbio o perplessità…non esitare a contattarmi:
@photo credit to Santa Claus Village
Iscriviti alla newsletter di Occhi di Giraffa e ricevi subito in regalo per te i Buddhas Revolution Start, un percorso di otto settimane in cui approfondirai la Mindfulness, inizierai a meditare e farai esercizi quotidiani di consapevolezza.
Se hai voglia di raccontarmi come stai, condividere i tuoi progressi, chiarire dubbi o perplessità, o semplicemente farmi una domanda, compila il form nella pagina contatti o scrivimi a michela@occhidigiraffa.com
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.