Abbandonando la costa dell’Oman e spostandosi verso l’interno il primo luogo in cui si approda è Nakhal, uno dei forti più importanti del Paese. Nakhal è una vera e propria fortezza a circa centoventi chilometri dalla capitale Muscat. La sua particolarità è che è letteralmente circondato dalle verdi piantagioni di palme da dattero. Uno scatto dall’alto di questo forte potrà rappresentare una foto ricordo memorabile. Da quì raggiungere Nizwa è un’attimo. Nizwa, antica capitale del Sultanato, è una delle più famose città fortificate dell’Oman e una delle più fotografate che risale al periodo della colonizzazione portoghese del lontano cinquecento. Dalle sue torri si può ammirare un panorama incredibile, visitarle vuol dire ritrovarsi nel bel mezzo di un’oasi desertica racchiusa tra montagne e palmeti e osservare dall’alto l’antica cittadina in cui ancora si svolge il mercato del bestiame. Capitando a Nizwa proprio di giovedì è infatti possibile partecipare a questo mercato (famoso anche per i suoi preziosi argenti e per l’antiquariato) e conoscere qualche beduino del deserto che fa tappa quì come appuntamento fisso.
Nakhal Fort
Nei dintorni di Nizwa, la via dei forti, ci sono tanti paesini ancora costruiti in fango che sembrano dei piccoli presepi disabitati in mezzo a palme ed oasi. Ritrovandosi quì ci si chiede come sia possibile che un Paese per l’ottanta per cento desertico possa essere così verde. Si trova risposta venendo a conoscenza dei Aflaj. Gli Aflaj sono geniali canali di irrigazione che trasferiscono acqua in varie zone di interesse e fanno sì che si creino oasi lussureggianti all’interno di paseaggi desertici, oasi ricche di frutta e ortaggi capaci di sfamare l’intera popolazione di un Paese per secoli. Grazie a questi Aflaj il Sultanato dell’Oman sarà addirittura presente all’EXPO 2015.
Aflaj
Proseguendo poi l’itinerario di viaggio si arriva ad un altro castello fortificato, il forte di Jabrin: uno dei più famosi. Un castello talmente bello che sembra finto, sembra fatto con il lego. E’ stato ristrutturato talmente bene che approdare quì significa quasi ritrovarsi all’interno di una fiaba leggendaria, di quelle da mille e una notte. Poco lontanto da Jabrin c’è uno dei luoghi più belli dell’Oman, uno dei punti per cui un viaggio in questo Paese merita di essere fatto. Si arriva a Jebel Shams, la Montagna del Sole: uno dei panorami mozzafiato più esclusivi del mondo. Un punto di osservazione in cui all’alba si può vedere il sole che sorge e lo si può vedere prima di tutti tra tutti gli Emirati Arabi.
Jabel Shams
Prima di terminare l’anello di congiunzione con Muscat che ci farà completare la scoperta dell’Oman del Nord, tappa obbligata è una notte nel deserto. Una notte sotto milioni di stelle, circondati da montagne che cullano, dispersi in un religioso silenzio…una notte a Wahiba Sands. Ci si arriva in 4×4 accompagnati da ranger locali che seguono piste indicate dal vento e dall’esperienza, ci si ritrova in un mare sconfinato di dune che raggiungono i duecento metri di altezza e ci si incontra con tribù di beduini per scoprirne gli usi e i costumi. Prima di arrivarci, o il giorno dopo, ci si ferma poi per un bagno a Wadi Bani Khalid: una suggestiva e lussureggiante valle scavata dall’acqua dolce tempestata da palme di dattero, cascate e rocce in cui si crea un lago nel mezzo di un’oasi desertica…un miraggio che diventa reale quando ci si tuffa nelle sue acque color smeraldo.
Wadi Bani Khalid
OMAN: Prima Puntata – OMAN: Terza Puntata
Ciao Alessia! No assolutamente…non è pericoloso! certo, bisogna sempre fare attenzione, ma se organizzato bene è un viaggio meraviglioso! In Oman il Sultano è molto ben voluto dalla popolazione, ha costruito grandi infrastrutture, teatri, strade, promuove il turismo e si occupa del suo popolo cercando di non far mancare nulla! E’ ancora vergine dal punto di vista turistico per questo è da visitare e scoprire in fretta, prima che la “massa globalizzata” rischi di contaminarlo….un abbraccio e grazie del commento!
[…] OMAN: seconda puntata […]
Iscriviti alla newsletter di Occhi di Giraffa e ricevi subito in regalo per te i Buddhas Revolution Start, un percorso di otto settimane in cui approfondirai la Mindfulness, inizierai a meditare e farai esercizi quotidiani di consapevolezza.
Se hai voglia di raccontarmi come stai, condividere i tuoi progressi, chiarire dubbi o perplessità, o semplicemente farmi una domanda, compila il form nella pagina contatti o scrivimi a michela@occhidigiraffa.com
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
5 Comments
[…] OMAN: seconda puntata […]
E’ uno splendore questo paese. Ma nn è pericoloso?
Alessia
new post
THECHILICOOL
FACEBOOK
Kiss